La nostra azienda
L' Immobiliare Jacky House &  Sail Srl  nasce per ricercare, sviluppare, creare,  realizzare e vendere ad un attento ed  esigente cliente dal target medio/alto o altissimo, il massimo delle sempre più  innovative tecnologie applicate alle costruzioni ad uso privato e/o commerciale  e/o industriale, portando avanti ormai da anni nel settore edile e immobiliare  insieme alla collaborazioni dei migliori esperti nel settore progettazione e  realizzazione, con un occhio molto attento a soddisfare le molteplici esigenze  dei propri clienti, e l'altro a fare ogni cosa con la massima cura, esperienza  e sicurezza, caratteristiche che hanno conseguito la fortuna di questa Azienda,  sia nel campo edile che immobiliare.
                Le nostri costruzioni sono sempre  orientate alla bioedilizia, e si distinguono per la loro estetica e funzionalità,  per le ottime rifiniture, per l'armoniosa disposizione e il livello tecnologico  applicato alla realizzazione dell’immobile, agli impianti di smaltimento  rifiuti, alla raccolta delle acque piovane, alla cura e difesa dell’ambiente,  alla robotica per la gestione centralizzata di tutto l’immobile, al risparmio  energetico e quant’altro necessario per   realizzare un immobile “autonomo” e senza interventi e costi esterni, in  grado quindi di accumulare l’energia e l’acqua necessaria per il fabbisogno dei  propri abitanti, di riciclare i rifiuti trasformandoli in energia da  riutilizzare. Il nostro standard qualitativo, non si ferma solo alla  realizzazione dell’immobile, ma continua nella scelta dei materiali e oggetti  d’arredo, collaborando con i migliori architetti e le migliori aziende  Nazionali e Mondiali, possessori e distributori di marchi più quotati e  ricercati per qualità e desinar, ma a condizioni economiche molto vantaggiose.
                Ma cos’è la bioedilizia?
                Proviamo a fornire qualche  esempio pratico per rendere meglio l´idea: 
                1.Illuminazione naturale
                La luce esterna può aumentare  la luminosità degli ambienti interni riducendo la necessità di consumare  energia elettrica.
                2.  Pannelli solari fotovoltaici e termici
                Prevedere l´installazione di  impianti a pannelli solari per produrre energia elettrica e acqua calda fin  dalla fase di progettazione dell´edificio non costa molto.
                3. Serre
                Alcuni ambienti possono essere  progettati con la funzionalità tipica delle serre. La serra assorbe il calore  solare riutilizzandolo per finalità energetiche (es. riscaldamento).
                4.  Climatizzazione/raffrescamento naturale
                L´eco-architettura favorisce l´uso  delle risorse naturali e rinnovabili anche nel raffrescamento degli ambienti  tramite l´uso di condotti d´aria sotterranei o mediante una gestione delle  ventilazioni naturali o dei movimenti d´aria. Nelle estati torride degli anni  ´70 si trovava piacevole refrigerio aprendo la porta di casa e facendo  circolare l´aria fresca delle scale. Piccoli stratagemmi del nostro passato che  l´eco-architettura riutilizza in modo scientifico. Il raffrescamento naturale  evita di ricorrere ai climatizzatori elettrici con grande risparmio di energia  elettrica in bolletta e con grande abbattimento dell´inquinamento esterno.
                5. Una  casa immersa nel verde
                La bioarchitettura non porta  l´edilizia nei luoghi naturali bensì integra il verde e la natura nelle  località urbane residenziali. Un mix ottimale tra comfort e natura, migliorando  il piacere e la qualità della vita.
                6. Il  risparmio energetico
                L´eco-architettura e l´architettura  bioclimatica disegnano un nuovo concetto di "edilizia verde" nel  pieno rispetto dell´ambiente, con una minore spesa per chi ci abiterà. L´edilizia  verde può ridurre del 50% la spesa energetica delle famiglie e abbattere  l´inquinamento di CO2 prodotto dal riscaldamento, l´illuminazione e la  climatizzazione.
                In conclusione l´eco-architettura  non riduce in alcun modo il piacere di vivere la propria casa, anzi ha come  scopo proprio il miglioramento del  benessere e della qualità della vita. Le nuove abitazioni godono infatti di  particolari accorgimenti tali da ridurre l´inquinamento e i consumi/spese senza  intaccare le comodità del vivere moderno.
                E´ pertanto una risposta alla  ricerca di una qualità della vita ormai perduta nella congestione delle città  moderne. In breve, la bioedilizia ha sicuramente costi maggiori ma consente un  vantaggio in termini di benessere e di risparmio in bolletta, oltre ad aumentare  il valore patrimoniale dell´immobile.